• Segreteria organizzativa & provider ecm

Presentazione

DIRETTE STREAMING

23 gennaio 2023 dalle 17.00 alle 20.00

 

RAZIONALE SCIENTIFICO

Il piede diabetico è una delle complicanze più temibili e invalidanti del diabete mellito. L’aumento dei casi di diabete mellito e il coinvolgimento dei distretti più periferici dell’arto inferiore condiziona un aumento del rischio di perdita d’arto da piede diabetico.
La strategia d’intervento comprende la prevenzione, l’educazione del paziente e dei caregivers, la formazione del personale sanitario dedicato alla gestione di questa complicanza, il trattamento multidisciplinare delle ulcere del piede e uno stretto controllo di tutte le co-morbidità associate a tale sindrome.
Le nuove linee guida internazionali per la gestione, cura e diagnosi del piede diabetico hanno recepito l’utilità di intensificare la gestione multidisciplinare di questa temibile complicanza.
Obiettivo di questo corso, sarà quindi quello di una messa a punto della gestione condivisa del piede diabetico vascolare individuando ruoli, competenze ed obiettivi diagnostici e terapeutici.

Responsabili Scientifici:
Sergio Furgiuele

Cristiana Vermigli
Massimo Lenti

Programma

EVENTO DI FORMAZIONE A DISTANZA - Webinar
Evento n° 4596-368461
ID Provider 4596
Crediti ECM: 4,5
Durata dell'attività formativa: 3 ore circa

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Mezzi tecnologici necessari
Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi

Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)

E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla da compilare entro 72 ore dalla data di fine evento a partire dalla ricezione dell'email da parte della segreteria.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SF
    Prof. Sergio Furgiuele
    DIRETTORE UO CHIRURGIA VASCOLARE

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia vascolare
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Radiodiagnostica
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati